mijas pueblo 4

Visitare il bellissimo villaggio di Mijas pueblo in Andalusia

Visitare Mijas – cosa vedere e fare in questo splendido villaggio bianco


In questo articolo troverete le informazioni essenziali per visitare Mijas:


  • Qualche parola su Mijas
  • Cosa vedere a Mijas
  • Cosa fare a Mijas
  • Trova alloggio a Mijas
  • Dove si trova Mijas?
  • Cosa vedere nei dintorni di Mijas
  • Alcuni link utili (noleggio auto, idee per visitare l’Andalusia)
  • Una selezione di esperienze locali da scoprire

Qualche parola su Mijas


Il pueblo di Mijas, in provincia di Malaga, è uno dei villaggi più visitati dell’Andalusia. È nota per la sua bellezza e per i paesaggi che offre tutt’intorno.


mijas-pueblo-terraza

Questo piccolo villaggio è stato classificato come Complesso Storico-Artistico (Conjunto Histórico-Artistico) dal 1969.

Il modo migliore per scoprirla è passeggiare per le sue strade.


mijas-pueblo-puerta-y-ventana

mijas-pueblo-ventana-con-un-cantaro

L’accesso al villaggio è facilitato da una bella strada che sale dalla costa e da un parcheggio che si trova (al prezzo di 1 euro, sia per 1 ora che per 1 giorno) nel centro del paese.


mijas-pueblo-calle-y-caballo

Visitare Mijas: cosa vedere a Mijas ?


Il santuario-capella della Virgen de la Peña e il suo belvedere


È una delle attrazioni più famose di Mijas. Qui si celebrano molte feste, tra cui quella della patrona del villaggio: Santa Virgen de la Peña.


mijas-virgen-de-la-pena

Questo santuario è un luogo sacro. Fu costruito direttamente nella roccia nel 1548. La storia racconta che nel 1536 alcuni bambini osservarono che una colomba veniva a posarsi su questa roccia nello stesso punto ogni giorno. Incuriositi, i padri di questi bambini hanno perlustrato il sito e hanno scoperto una roccia vuota con all’interno oggetti religiosi e una rappresentazione della Vergine.


mijas-virgen-de-la-pena-2

Accanto si trova il Mirador de la Peña, che offre una vista eccezionale sulla costa. Nelle giornate limpide (senza foschia da calore) da questo punto di osservazione si può vedere la costa africana. Si può vedere anche la catena montuosa del Rif in Marocco.


mijas-pueblo-vista-al-mar

Una noria, una ruota


Accanto ad essa si trova una vecchia ruota (questa risale al 1900) che veniva utilizzata per attingere acqua da un pozzo. A quei tempi, le triglie venivano utilizzate per attingere l’acqua per gli abitanti del villaggio.


noria-en-mijas

Il Giardino Botanico del Muro


La passeggiata lungo il muro, come viene chiamata, è una vera delizia. Si snoda lungo le antiche mura della città e offre ai suoi visitatori molte piante da scoprire.


mijas-pueblo-ruta-botanica

Alla fine di questa passeggiata si trova anche il mirador de la Sierra, che offre una splendida vista sulla costa fino allo Stretto di Gibilterra. Nelle giornate limpide è possibile vedere anche la costa africana.


La fortezza e le mura di Mijas


I resti di questa fortezza ci riportano alla storia dell’Andalusia nel Medioevo.


mijas-pueblo-fortaleza-3

Si tratta di una bellissima eredità della storia moresca a Mijas.


mijas-pueblo-muralla

mijas-pueblo-fortaleza-2

La chiesa dell’Inmaculada Concepción


Questa passeggiata vi porterà anche alla chiesa dell’Inmaculada Concepción.


mijas-pueblo-iglesia-de-la-inmaculada-concepcion-2

Questa chiesa fu costruita sulle rovine di un’antica moschea nel 1550. Il suo campanile risale all’epoca delle mura e in origine era una torre difensiva!


mijas-pueblo-iglesia-de-la-inmaculada-concepcion

Questo luogo era utilizzato per sorvegliare le montagne e la costa per decine di chilometri.


La plaza de toros


La Plaza de Toros di Mijas, costruita nel 1900, ha una forma insolita.


mijas-pueblo-plaza-de-toros-2

È infatti ovale e ha solo due tribune che si fronteggiano.


mijas-pueblo-plaza-de-toros

È possibile visitarlo al costo di 3 euro. Durante l’anno è possibile assistere a diversi spettacoli equestri e di flamenco.


mijas-pueblo-sala-de-toreros

Il quartiere di Santana


Si tratta di un quartiere popolare con molte stradine graziose.


mijas-pueblo-calle-6

mijas-pueblo-calle-7

Qui si trova anche l’eremo di Nuestra Señora de los Remedios, noto anche come chiesa di Santa Ana…


mijas-pueblo-iglesia-de-Santa-Ana

La cappella e la via San Sebastian


Avvicinandosi alla piazza centrale del paese, si incontra la bella via San Sebastiano e la sua cappella.


mijas-pueblo-ermita

Il Museo della Città, un museo storico etnografico di Mijas Pueblo


In questo piccolo museo si possono scoprire molti aspetti della vita del villaggio nel passato.


mijas-pueblo-museo-ayuntamiento

Si possono vedere tutti gli attrezzi delle case del secolo scorso e tutto ciò che veniva utilizzato per l’elaborazione dell’olio d’oliva, la coltivazione della vite e la produzione del vino.


Cosa fare a Mijas?


Di seguito sono riportati diversi suggerimenti per visite guidate e attività a Mijas. È possibile prenotarli online oggi stesso.


Bonus: tutte le attività possono essere cancellate fino a 24 ore prima della data prevista:



Trova un hotel, una casa rurale a Mijas


Booking.com

Dove si trova Mijas in Andalusia?



Cosa visitare nei dintorni di Mijas?


Se vi è piaciuto Mijas pueblo, vi invito a scoprire il meraviglioso centro storico di Marbella, intorno alla Plaza de los Naranjos. Una piccola meraviglia.

Se ne avete la possibilità, non esitate a recarvi a Ronda e alla città di Antequera. Queste città e i loro dintorni sono assolutamente da vedere.


Alcuni link utili (noleggio auto, altre idee per le visite)


Ecco un’eccellente agenzia di noleggio auto in Andalusia, all’aeroporto di Malaga : prenotare un’auto a noleggio.


Se vi trovate in Andalusia nell’ambito di un tour che prevede la visita di diverse città importanti, ecco alcuni link che potrebbero interessarvi:


Scoprite la mezquita e il quartiere della juderia di Cordoba, tutto quello che c’è da sapere nel link : visitate Cordoba


Visitare Malaga a piedi.


Tutto quello che dovete sapere prima di visitare Granada.


Nel link seguente troverete altri bellissimi siti da scoprire, vedi gli articoli del blog sull’Andalusia.


Ecco il link per ricevere la nostra newsletter dal blog andaluciamia.com


Una selezione di esperienze locali da scoprire



Altre foto scattate durante la visita di Mijas pueblo



Pin It on Pinterest

Shares
Share This
¿Ayuda? Need help ? besoin d'aide ?