Fiera di Malaga 2022 : 8 magnifici giorni di festa non stop
La Fiera di Malaga 2022
Le origini di questa fiera
La Fiera di Malaga ha le sue origini e celebra una date storica. Celebra la riconquista della città da parte dei re cattolici (Isabella di Castiglia e Fernando II d’Aragona) avvenuta il 18 agosto 1487.
Locandina della Feria di Malaga 2022 – Mar de Feria –
Le origini di questa festa sono ancestrali: fu dichiarata “festa popolare” il 15 agosto 1491 (giorno in cui i cattolici celebravano l’Assunzione della Vergine Maria). Poi nel 1887, il 18 agosto, anniversario della Riconquista, fu designato come giorno principale della Feria.
Quest’annno, La feria de Malaga 2022 si svolgerà dal 13 al 20 agosto.
La Feria de Málaga come per la Feria de Seville , la più grande fiera dell’Andalusia.
Tuttavia, è única nel suo genere in quanto si svolge in due luoghi diversi di Malaga:
- nel centro della città, per la Feria di giorno, che concentra la maggior parte degli eventi
- nel Real del Cortijo de Torres per la fiera notturna (vedi posizione sulla mappa, qui sotto)
Attira fino a 1 milione di visitatori in 8 giorni. È molto popolare, esuberante e cosmopolita.
Per esempio, l’ingresso alle “casetas” (zone ben definite della feria notturna dove si mangia, si beve e si balla) è aperta a tutti e l’entrata é gratuita, cosa che non avviene a Siviglia.
Malaga è anche generalmente apprezzata per la sua ospitalità .
La Feria durante questi 8 giorni:
Il primo giorno è il seguente:
- “Pregón de la Feria”: Tradizionale discorso di apertura, solitamente letto da una personalità di Malaga e/o un rappresentante dell’arte. Per esempio, ecco alcuni ex “pregonero”: Estrella Morente, Antonio Banderas, Julio Iglesias
- Fuochi d’artificio sulla spiaggia di Malagueta
- Concerto nella Plaza de la Marina
Durante la Feria de Málaga, ci sono 3 momenti magici:
- Il pellegrinaggio alla Chiesa di Santa Maria de la Victoria (nome reale: Basílica, Real Santuario y Parroquia de Santa María de la Victoria y de la Merced). La Chiesa che fu costruita sull’accampamento di Fernando II d’Aragona durante l’assedio di Malaga , la “reconquista”. Per questo motivo, è chiamata “La Vergine della Vittoria”. La processione si svolge ogni primo sabato della Feria.
- L’inaugurazione della spettacolare illuminazione della facciata del Real
- Il corteo storico, che si svolge la domenica alla fine della Feria comincia dalla Plaza de la Aduana e finisce in Calle Alcazabilla. Questa sfilata ripercorre l’ingresso a Malaga dei Re Cattolici durante la Riconquista.
Per la Feria in giornata , per orientarsi, i principali luoghi da vedere (sulla mappa qui sotto)
- Plaza de las flores, ci sono spesso concerti
- Calle Alcazabilla
- Calle Marques de Larios: ingresso alla Feria in giornata , di fronte al porto, con molti eventi
- Plaza del Obispo
- Plaza de Toros de La Malagueta (con sfilate di cavalli e carrozze)
Cose tipiche da fare, da sapere:
- Cartojal, il famoso vino dolce da bere freddo
- rebujito” (una miscela di vino , vino Manzanilla e limoni)
- per Ballare , Plaza de la Constitucion durante i concerti
- Assistere a una panda de verdiales (musica e danza tipica di Malaga) in Calle de Larios. Un fandango ancestrale molto esistente nella provincia di Malaga
- Degustazione di tapas o tapitas
- Nel centro della città molti malaguenas indosseranno abiti gitani, di solito un vestito a pois, con un fiore tra i capelli e uno scialle di pizzo nero.
- Dalle 18h in poi, i giovani arrivano numerosi per fare il “botellón” (che può essere tradotto come “aperitivo all’aperto”), prima di andare alla fiera notturna.
Tradizionalmente, alle donne viene offerto un biznaga. Il biznaga è un fiore fatto dai biznageros con fiori di gelsomino. Il più delle volte questo fiore è “spillato” e presentato su una foglia di penca (cactus).
Per coloro che desiderano un momento di tranquillità durante la feria di giorno, vi invito a scoprire la zona dell’arte di strada di Malaga. E’ situata dietro la casa natale di Picasso.
La Feria di Malaga, durante la notte
Il Real del Cortijo de Torres si trasforma durante 8 giorni in un vero e proprio luna park durante tutta la notte (è aperto anche durante il giorno!)
- concerti in auditorium, all’aperto
- molte delle solite attrazioni della feria
- e un incredibile di 200 casetas!
La Feria di Notte è raggiungibile in autobus dal centro della città. Per chi lo desidera, sono 8 giorni di festa non-stop!
Per una pausa tra due giorni, potete rilassarvi nel magnifico Hammam Al Ándalus di Malaga.
Alcuni link utili per chi resta qualche giorno a Malaga
Infine, Malaga è una città bellissima e molto ricca di cultura e storia.
- Per scoprire Malaga clicca sul seguente link : Malaga de mis amores
- Nei dintorni di Malaga, vi invito a scoprire la regione dell’Axarquía , le sue spiagge e i suoi autentici villaggi. Troverete anche via questo link molte attività (acquatiche, escursioni, outdoor) nei dintorni di Malaga.
- Ecco un ottimo indirizzo per noleggiare un’auto all’aeroporto di Malaga
- Il mese di agosto è anche l’occasione per partecipare a molte altre ferias e feste in Axarquia. A este di Malaga, subito dopo la Feria de Málaga, inizia a Frigiliana il magnifico Festival delle 3 Culture.
- Per finir , via questo link troverete: dove alloggiare a Malaga.
Ecco il link per ricevere la nostra newsletter dal blog andaluciamia.com
Ecco alcune idee di attività da svolgere durante il vostro soggiorno a Malaga e dintorni :