I Verdiales

Verdiales : un tipico fandango della provincia di Malaga


verdiales cinta de colores

In questo articolo troverete tutte le informazioni necessarie per conoscere i Verdiales:


  • Cosa sono i verdiales?
  • Gli stili di verdiales
  • La composizione di un gruppo (panda) di verdiales
  • l’origine dei verdiales
  • Dove vedere i verdiales?
    • Durante la Settimana Santa all’eremo delle Verdiales
    • Durante la Fiesta Mayor de Verdiales di Malaga
    • All’eremo dei tre croci
    • In Axarquia, Comares, El Borge e Benagalbon

Cosa sono i verdiales?


I Verdiales sono una cultura musicale molto antica che è un vero piacere scoprire, soprattutto perché questo folklore unisce storia, festa, cultura, musica e danza.


La Fiesta de Verdiales è una delle espressioni culturali più radicate di Malaga.


Si tratta di un genere musicale (fandango) unico della provincia di Malaga e soprattutto delle piccole regioni (comarcas) di : Valle del Guadalhorce, Montes de Malaga e la Axarquia.

La particolarità di questo genere musicale e folcloristico è che esistono 3 diversi stili di danza. Si tratta del “tipo Comares”, del “tipo Almogía” e del “tipo Montes”.


Gli stili


Lo stile Almogía


Particolarità: è il più veloce dei tre stili musicali.


Lo stile Montes


Particolarità: è lo stile preferito dai Malagueñas che amano ballarlo molto e il tamburello ha un diametro molto maggiore rispetto agli altri stili.


Lo stile Comares


Particolarità: è il più ricco dal punto di vista musicale.


Di seguito è riportato un video di un panda de verdiales de Comares (la musica inizia pochi secondi dopo l’inizio del video):



La composizione di un gruppo (panda)


Questi gruppi – chiamati panda – sono composti da :


  • musicisti :

un violino (si usano solo 3 corde del violino)


verdiales-violin

verdiales-violin

  • chitarre (che vengono portate “in alto”),

verdiales-guitarr

verdiales-guitarra

  • un tamburello,

verdiales-pandereta

  • cimbali,

verdiales-platillos

verdiales-platillos

  • castagnette,

verdiales-castanuela

verdiales-castanuela

cantanti,

ballerini,

e il sindaco (alcalde, che funge da direttore d’orchestra),


verdiales-alcalde

Il bastone del sindaco è composto da un ramo d’ulivo e da fili colorati.


un portabandiera (abanderao) che porta una bandiera andalusa o un santo patrono.


verdiales-abanderao

Il membro di un panda e l’appassionato di Verdiales è generalmente chiamato fiestero o “tonto”,


Per quest’ultimo è un soprannome legato al fatto che la Fiesta Mayor de Verdiales si svolge tradizionalmente il 28 dicembre, festa dei Santos Inocentes (Santi Innocenti). Questo soprannome deriva anche dal fatto che, durante gli spettacoli che si tenevano nelle fattorie, i pandas de verdiales donavano i soldi raccolti alla loro parrocchia invece di tenerli per sé!


Una pratica che ora è scomparsa:


Durante il periodo di fine anno (intorno al 28 dicembre) i panda verdiani andavano di fattoria in fattoria per esibirsi e raccogliere denaro per la loro parrocchia. Era consuetudine far risuonare una conchiglia di mare con nastri colorati per segnalare l’arrivo del gruppo nelle fattorie vicine.


verdiales tocar una conca anuncia llegada panda
conca – festival de verdiales 2022 en Benagalbon

l’origine dei verdiales


Il termine “verdiales” sembra derivare il suo nome dagli oliveti della provincia, e in particolare dalla varietà di olive coltivate in Axarquia: il verdial de Velez.


Questa autentica tradizione sta per essere dichiarata bene di interesse culturale ed etnologico.

Ecco i motivi:


  • Le verdiales sono il floklore più antico d’Europa. Dopo aver pensato per molto tempo che questo fandango fosse solo un po’ più antico del flamenco, oggi sembra accertato che le prime origini di questo fandango risalgono a Creta, quasi 3000 anni fa.
  • L’uso di cappelli con fiori e nastri è stato trovato lì e viene indossato ancora oggi.

sombrero de verdiales

  • Questo stile musicale si è evoluto pochissimo, ha mantenuto la sua natura primitiva e quindi tutta la sua autenticità.

  • A differenza di altre manifestazioni artistiche andaluse che sono state snaturate, i verdiales hanno continuato a essere tramandati di padre in figlio senza interruzioni fino a oggi.

Dove vedere i verdiales?


Ermita de verdiales


Situato nei Montes de Málaga. È stata una chiesa parrocchiale fino alla metà del XX secolo ed è amata da tutti gli amanti dei Verdiales, poiché ospita la loro patrona, la Virgen de los Dolores.


Durante la Settimana Santa si svolge la processione di Ntra Sra de los Dolores la Domenica delle Palme.


Qui di seguito 3 video della processione del 2022 all’eremo




Nell’eremo c’è anche uno spazio dedicato ai fiesteros!


ermita de verdiales sala fiestero


Dove si trova la ermita de los verdiales ?



la Fiesta Mayor de Verdiales di Malaga il 28 dicembre, giorno dei Santi Innocenti.


Di seguito la locandina del festival che si terrà il 28 dicembre 2022


2022 : omaggio a Paco Maroto

È la più grande festa verdiana dell’anno. Riunisce tutti i tipi di verdiales. Questa festa si svolge ogni anno il 28 dicembre, giorno dei Santi Innocenti.


Il festival si svolge nel Parque Jiménez Díaz a Puerto de la Torre.


Per la posizione esatta a Malaga: vedi qui


La festa inizia alle 12.00 e quest’anno saranno presenti 25 panda verdi:


I panda in stile Montes :
PRIMERA DE LOS MONTES
PRIMERA DEL PUERTO
EL MANANTIAL
JOTRÓN Y LOMILLAS
BATANÁ
SANTO PÍTAR
MONTAGNE DI GUADALMEDINA
LA TORRE
MOCLINEJO
SANTA CATALINA
PRIMERA DE BENAGALBÓN



I panda di Almogía :
RAZZE DI ALMOGIA
DE ALMOGÍA
COTO TRES HERMANAS
EL CAPITÁN
RAÍCES DE LOS MORAS
EL SESSO
LOS MORAS



Stile Comares pandas :
EL BORGE
SAN ISIDRO DE PERIANA
PRIMERA DE COMARES
ARROYO CONCA (Comares)
VÉLEZ MÁLAGA
STRADE DI MALAGA
AXARQUÍA


Durante questa festa vengono assegnati premi per i migliori:

  • fiesta
  • ballo di coppia
  • la danza delle trecce
  • la danza della bandiera
  • miglior cantante
  • “Las Mellizas del Túnel” categoria miglior ballerino sotto i 12 anni

I verdiales all’eremo delle 3 croci


Si tratta di un piccolo eremo situato sulle montagne di Álora, al confine tra i comuni di Almogîa, Álora e Cártama.

Risale al XVIII secolo. Questo eremo è un tempio a tre navate, ciascuna corrispondente a una delle tre parrocchie (i tre comuni). Tuttavia, ad essa si è aggiunta quella di Pizarra.


E oggi, quattro processioni di questi quattro comuni si ritrovano nelle “cruces de mayo” (croci di maggio). All’interno dell’eremo, ogni villaggio ha un piccolo altare.


La giornata dei Verdiales nell’eremo delle Tres Cruces si svolgerà l’8 maggio 2022.



Dove si trova la ermita de las tres cruces



Vedi Verdiales in Axarquia


In Axarquia, diversi villaggi ospitano panda de verdiales. Si tratta di un folclore molto vivace in diversi villaggi, che può essere visto in molte ferias e fiestas. Le informazioni sono disponibili nelle pagine dei villaggi riportate di seguito:


I villaggi più famosi sono (in queste pagine troverete un link al festival di ognuno di questi villaggi) :





Pin It on Pinterest

Shares
Share This