Sayalonga più famose cose da fare
Che storia !
Visitare Sayalonga e scoprire il suo misterioso cimitero
In questo articolo troverete le informazioni essenziali per visitare Sayalonga:
- Qualche parola su Sayalonga
- Le origini del villaggio
- Cosa vedere a Sayalonga?
- Cosa fare a Sayalonga ,
- Attività
- Visite guidate
- ferias e fiestas
- Dove si trova Sayalonga?
- Prenotare un alloggio
- Alcuni link utili
- Esperienze da scoprire nella provincia di Malaga
Qualche parola su Sayalonga
Sayalonga si trova in Axarquia, nella provincia di Malaga. È un delizioso paesino bianco che ha mantenuto la sua autenticità.
Le origini del villaggio
Anche se il villaggio di Sayalonga è tipico del periodo andaluso: villaggio bianco con strade strette.
Sembra che il nome Sayalonga sia un retaggio romano, dato che l’etimologia latina del nome Saya-longa significa tunica lunga. Questa origine romana compare persino nello stemma della città.
Cosa vedere a Sayalonga?
La chiesa di Santa Catalina
Questa chiesa in stile mudéjar è stata costruita sopra l’antica moschea del villaggio.
La fontana del Cid (El cid campeador)
Si dice che questo famoso cavaliere cristiano (mercenario) venisse a bere da questa fontana del villaggio.
Il Museo Morisco
Presenta l’eredità dei Mori nella zona. È un museo molto interessante da scoprire!
Al seguente link troverete i giorni e gli orari di apertura del museo.
Il cimitero rotondo di Sayalonga
È l’unico cimitero di questo tipo in Spagna e, poiché non è stata trovata alcuna spiegazione, è ancora circondato da molti misteri e leggende.
- La leggenda più diffusa vuole che sia stato costruito dai Templari e che abbia origini massoniche.
- la versione romantica: dice che fu costruita così, tutta in cerchio, perché nessun defunto voltasse le spalle a un altro.
Il vicolo più stretto di tutta l’Axarquia
El callejon de la Alcuza. Questo vicolo è largo 56 cm…
Questo vicolo si trova proprio accanto alla chiesa.
Il monumento alla pace
Si tratta di una grande scultura all’ingresso del villaggio, provenendo da Algarrobo. Si riferisce alle vittime della guerra civile spagnola (1936-1939).
Da vedere accanto a Sayalonga,
Da non perdere i villaggi di Competa, Archez e Salares.
Cosa fare a Sayalonga?
Attività
Nei dintorni è possibile trovare alcune attività molto piacevoli:
- passeggiate a cavallo, in spiaggia o in montagna
- immersioni a Nerja e Torrox
- visite guidate (villaggi di Axarquia, Cordoba, Alhambra,…)
- via ferrata (Caminito del Rey,…)
- escursioni (El Saltillo con il ponte sospeso,…)
- canyoning (nel Rio Verde,…)
- astroturismo
- snorkeling
- visita alle grotte
Utilizzate il seguente link per accedere a tutte le attività da svolgere.
Visite guidate
Un’ottima guida locale, Cipriano, offre visite guidate tematiche e stagionali di Sayalonga.
La strada dei villaggi almohadi bianchi (spesso chiamati mudéjar)
Questo tour di un giorno tocca 5 villaggi bianchi dell’Axarquía, tra cui Sayalonga.
Il tour inizia da Torre del Mar, Torrox, Nerja.
Questo tour viene offerto tutto l’anno attraverso i villaggi più autentici della zona. Ecco il link per i dettagli e la prenotazione: La Strada dei Villaggi Bianchi Almohadi.
Le visite guidate sono sempre effettuate in piccoli gruppi (da 2 a 8 persone al massimo) per scoprire l’autentica Axarquia.
Al seguente link troverete tutti i dettagli e i prezzi dei tour che offre.
Ecco tutte le visite guidate da Torrox, Nerja e Torre del Mar.
Le feste
Di seguito troverete i link alle principali feste e sagre del paese:
- Feria del Nispero (Festa della nespola), prima domenica di maggio
- Dia de Andalucia, 28 febbraio
- Fiestas de Sayalonga, a luglio
- Dia del Arte, a settembre
- Romeria de la Virgen del Rosario, 7 ottobre
Dove si trova Sayalonga?
Prenota l’alloggio
Booking.com
Alcuni link utili (noleggio auto, altre idee per le visite)
Ecco un’eccellente agenzia di noleggio auto in Andalusia, all’aeroporto di Malaga : prenotare un’auto a noleggio.
Se vi trovate in Andalusia nell’ambito di un tour che prevede la visita di diverse città importanti, ecco alcuni link che potrebbero interessarvi:
Scoprite la mezquita e il quartiere della juderia di Cordoba, tutto quello che c’è da sapere nel link : visitate Cordoba
Visitare Malaga a piedi.
Tutto quello che dovete sapere prima di visitare Granada.
Esperienze da fare nei dintorni di Malaga
Nel link seguente troverete altri bellissimi siti da scoprire, vedi gli articoli del blog sull’Andalusia.
Ecco il link per ricevere la nostra newsletter dal blog andaluciamia.com